Casa
delle tecnologie emergenti di Napoli “Infiniti Mondi”:
Avviso per la selezione
di 15 operatori dei media per il
WORKSHOP
“Intelligenza
Artificiale per il Giornalismo: strumenti, etica e sperimentazione.
Introduzione
all’IA, strumenti di lavoro, impatti professionali.”
(10-16 dicembre 2025, Napoli)
Nell’ambito delle attività della Casa delle Tecnologie Emergenti “Infiniti
Mondi – Napoli Innovation City”, promossa dal Comune di Napoli e finanziata
dal Ministero delle Imprese e del
Made in Italy, viene pubblicato l’avviso per la selezione di 15 operatori dei media
interessate a partecipare, a titolo gratuito, al Workshop “Intelligenza Artificiale per il
Giornalismo: strumenti, etica e sperimentazione. Introduzione all’IA,
strumenti di lavoro, impatti professionali.”, che si
svolgerà nelle giornate del 10 e 16 dicembre
2025, presso i Laboratori Tecnologici della CTE Napoli,
situati all’interno del Real Albergo
dei Poveri (Piazza Carlo III, n. 1 – Napoli).
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della linea di attività di “Infiniti Mondi”, relativa allo Sviluppo Industriale e Creazione di impresa (WP 4).
L’azione mira a informare, sensibilizzare e potenziare le competenze sulle Tecnologie Emergenti degli operatori dei media digitali e tradizionali, in materia di INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
L’iniziativa è promossa da SPICI srl in collaborazione con Stoà-Scuola di Management e Formazione Aziendale e con l’Ordine dei Giornalisti della Campania.
L’Avviso
L’Avviso è finalizzato alla selezione di 15 aziende operanti all’interno dei media tradizionali e digitali, che avranno l’opportunità di partecipare, a titolo gratuito, a un workshop sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel settore dell’informazione e sulla promozione di un uso consapevole e responsabile dell’IA nei processi di comunicazione e produzione dei contenuti.
Il workshop, della durata complessiva di due giornate, si terrà nei giorni mercoledì 10 e martedì 16 dicembre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, presso il Real Albergo dei Poveri, in Piazza Carlo III n. 1, Napoli.
Il percorso è progettato per introdurre i concetti chiave, le applicazioni pratiche e le implicazioni etiche dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei media, fornendo ai partecipanti strumenti teorici e laboratoriali, per comprendere, utilizzare e raccontare in modo critico e responsabile le tecnologie emergenti.
Nel corso delle due giornate, realizzate in collaborazione con esperti dell’Accademia, dei media, dell’Intelligenza Artificiale e della comunicazione digitale i partecipanti avranno l’opportunità di:
· analizzare casi d’uso reali dell’IA nel giornalismo e nella produzione dei contenuti;
· sperimentare diversi strumenti e applicazioni basati su IA;
· approfondire gli aspetti tecnici, etici e sociali legati all’impatto dell’IA nei processi informativi e comunicativi.
L’iniziativa mira a favorire la diffusione di una cultura digitale consapevole, sostenendo la trasformazione del settore dei media attraverso l’adozione di pratiche innovative e responsabili.
Chi può partecipare
Il presente Avviso è aperto ad operatori nel settore dei media digitali e tradizionali (aziende, startup, PMI, imprese individuali), con sede legale e/o sede operativa in Italia.
Tipologia di sostegno non finanziario
Il workshop, erogato a titolo gratuito, costituisce sostegno non finanziario agli operatori partecipanti. Il valore di tale sostegno è pari a 75€ per ora di lezione per ciascuna impresa partecipante, per un valore totale di 1.200€.
Il sostegno non finanziario sarà erogato ai sensi del regime “de minimis” di cui al Regolamento UE 1407/2013. Il sostegno non finanziario di cui al presente Avviso è compatibile con altri Aiuti di Stato secondo i limiti previsti ai sensi dell’art. 5 del Regolamento (UE) n. 1407/2013.
Modalità di partecipazione
La presentazione delle candidature a valere sul presente Avviso deve essere effettuata dal Proponente esclusivamente tramite la compilazione del Modulo di candidatura (Allegato A) ed inviato tramite PEC all’indirizzo: spici@pec.it indicando nell’oggetto “Partecipazione al Workshop su IA per i media”.
La domanda deve essere presentata dal rappresentante legale della società.
Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 30/11/2025.
I soggetti promotori e organizzatori del Workshop si riservano il diritto di richiedere ulteriori documenti o informazioni, oltre a quelli forniti durante la fase di candidatura, utili ad una valutazione della partecipazione.
Non saranno prese in considerazione candidature e documenti pervenuti con modalità diverse da quelle sopra indicate o presentate dopo la data di scadenza su indicata.
CONTATTI
Tutte le informazioni relative al presente Workshop sono disponibili sul sito del Comune di Napoli, della CTE di Napoli, di SPICI oltre che sul sito dei partner della CTE nonché di STOA’.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare STOA attraverso il seguente indirizzo e-mail: eventi@spici.eu